LA VERA STORIA DELLA SCUDERIA PIÙ FOLLE DI SEMPRE
- Redazione
- 2 ott 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 17 set 2024

L'epopea dell'Andrea Moda Formula è stata, senza dubbio, una straordinaria avventura. Non si può chiamare diversamente, perché è difficile trovarle un termine adeguato. Questa avventura ha dato vita a uno dei capitoli più strambi nella storia dell'automobilismo sportivo. Nonostante alcune parti sembrino prive di senso, con colpi di scena quasi costanti, il suo fascino e la sua curiosità rimangono intatti anche a distanza di oltre trent'anni.
Attira l'attenzione non solo degli appassionati, ma anche di coloro che hanno una conoscenza limitata del mondo della Formula 1 di allora. Era un mondo molto diverso da quello odierno, meno sofisticato ma sicuramente più umano, dove il coraggio e l'intraprendenza potevano fare la differenza, anche partendo da zero.
Andrea Sassetti, non esattamente un santo ma nemmeno un criminale, ha intrapreso questa sfida partendo da zero. In pochi mesi, ha creato una piccola scuderia, priva di esperienza e con risorse estremamente limitate.
Sassetti era un visionario, come dimostrava con le sue imprese degli anni '90. Non aveva limiti. Ispirato da altre iniziative simili, tra cui quella della famiglia Benetton, ha mirato in alto, molto in alto. Ha scelto nientemeno che il Campionato del Mondo di Formula 1 come palcoscenico ideale per promuovere l'Andrea Moda, la sua azienda specializzata nella produzione di calzature femminili.
Il progetto era ambizioso, ma la sfida sembrava impossibile. Tuttavia, l'imprenditore marchigiano, circondato dal fratello Sandro, amici e collaboratori fidati, ci ha creduto, nonostante gli ostacoli e i problemi costanti. L'Andrea Moda Formula è davvero arrivata al Campionato del Mondo di Formula 1, lasciando un segno indelebile non tanto per i risultati sportivi, che non hanno reso giustizia al talento del pilota principale, Roberto Moreno, né alla potenzialità della S921. Il segno è stato lasciato da una serie di eventi surreali e tragicomici, che sono entrati a pieno titolo nella storia della Formula 1 degli anni '90.
A distanza di oltre trent'anni da quell'audace avventura, grazie a un eccezionale lavoro iniziato nel 2019, tre appassionati: Massimiliano Sbrolla, Cristiano Coini e Giordano Viozzi di Zoofactory S.r.l. hanno svelato al pubblico la loro straordinaria opera: "Andrea Moda Formula - La scuderia più folle di sempre".
Si tratta di un documentario senza precedenti dedicato completamente all'incredibile avventura dell'Andrea Moda Formula, dai primi accordi tra la Coloni e Andrea Sassetti fino al clamoroso arresto dell'imprenditore marchigiano nel paddock del circuito di Spa-Francorchamps e all'esclusione successiva della sua squadra dal Campionato del Mondo di Formula 1.
Presenti alla prima proiezione tenutasi Domenica 1° Ottobre a Monte San Pietrangeli, paese natale di questa avventura unica nel suo genere, in rappresentanza di Cavalieri Garage non possiamo che confermare la qualità della narrazione apparsa nel trailer, nei vari spezzoni pubblicati sui social media e negli aneddoti condivisi con la community che per più di 4 anni ha seguito con euforia il lavoro di Zoofactory.
Una storia per appassionati di motori e anche per chi vuole semplicemente assistere al racconto di un sogno americano in salsa marchigiana.
È una storia fuori dal comune, narrata attraverso retroscena sconosciuti, immagini inedite e le voci di coloro che hanno vissuto quel periodo tanto assurdo quanto avvincente. Le emozioni scaturiscono da ogni dettaglio: dalle risate che riecheggiano attraverso le immagini di situazioni incredibili, allo stupore di fronte agli eventi che si susseguono, fino alla commozione nel riflettere sul coraggio e la determinazione di chi ha affrontato una sfida impossibile.
In questa avventura nella storia dell'Andrea Moda Formula, quasi nulla è come sembra (e come ci è stato raccontato fino ad ora), e il documentario ci porta in un viaggio attraverso un mondo dove il possibile e l'impossibile si mescolano in un mix a tratti surreale. È un racconto che va al di là delle statistiche e dei risultati sportivi, catturando l'anima di un'epoca e di un'impresa audace che ha lasciato un'impronta indelebile nella Formula 1 degli anni '90.
© Cavalieri Garage & Co.