top of page
IMG_5941.jpeg

REPORT: EXTREMA ENDURANCE SERIES ROUND 2 2024

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 29 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 set 2024



Dopo alcuni appuntamenti delle gare Sprint e Iron saltati a causa di impegni extra, Cavalieri Garage & Co. con il team SK-R ritorna in azione in occasione del secondo round dell'Extrema Endurance Series, la serie di gare karting rental endurance organizzate da Futura Corse presso il kartodromo Extrema Kart di Massa Finalese (MO).


Il secondo round, una 2 ore, ha visto la partecipazione di 16 team divisi in categoria Star e Rookie. SK-R Team ha schierato 3 piloti: Simone Marchetti, Jacopo Bondi e Sebastiano Bondi.



2H EXTREMA
EES ROUND 2 2024

Le qualifiche, svolte nella mezz'ora messa a disposizione dei team per far segnare il miglior tempo possibile, sono state movimentate dal traffico che ha impedito di sfruttare al massimo il potenziale nella prima fase della sessione. Nelle fasi successive i tempi si abbassano fino ad una settima posizione in griglia, soddisfacente ma sicuramente migliorabile.



La partenza non è delle migliori per l'SK-R Team, con Jacopo Bondi che rimane bloccato nelle fasi concitate dei primi metri perdendo quattro posizioni. Il primo stint è così caratterizzato da una rimonta aggressiva che consente di recuperare due posizioni e stabilizzarsi in nona piazza fino alla prima delle quattro soste ai box obbligatorie per cambio pilota. Nel secondo stint Simone Marchetti soffre problemi di velocità di punta che causano un notevole distacco dai concorrenti che lo precedono, distacco considerevole che verrà mantenuto anche durante i due stint successivi svolti rispettivamente da Sebastiano Bondi e da Jacopo Bondi. L'ultima fase, con Simone Marchetti che ritorna alla guida per gli ultimi 25 minuti vede un leggero recupero facilitato da un buon feeling e da ottimi tempi registrati.



La nona posizione viene così mantenuta fino al traguardo, con SK-R Team conclude così al nono posto assoluto e al sesto posto in categoria Star. Una gara in salita fin dalla partenza che fa portare a casa esperienza nella specialità. La vittoria assoluta è andata al team RC Motorsport a seguito di un duello a distanza con il team Corel. Terza piazza di categoria Star e quinta assoluta per la Scuderia A16, che limitano i danni dopo un'incomprensione al pit con la direzione gara.



Risultati


1 - RC Motorsport (Star) - 154 giri in 02:00:41.978

2 - Corel (Star)

3 - SRK (Rookie)

4 - N.D.N. Racing (Rookie)

5 - Scuderia A16 (Star)

6 - CSL (Star)

7 - Dayton Racing (Rookie)

8 - Driver Academy Vicenza (Star)

9 - SK-R Team by Cavalieri Garage (Star)

10 - Valsa Karting Team (Rookie)

11 - ZI40 Racing Team (Rookie)

12 - Sumer Racing Team (Rookie)

13 - Zipangulu Racing (Rookie)

14 - A-Team (Rookie)

15 - #PoveriMaVeloci (Rookie)

16 - SKT Sped Karting (Rookie)


Giro più veloce: Corel - 00:44.168



© Ufficio stampa Cavalieri Garage & Co.

info@cavalierigarage.com
Sede: Via Gandhi, 36
41122 Modena, Italia
P.IVA IT03816250363

Cavalieri Garage logo
  • Instagram
  • LinkedIn

Cavalieri Garage non è sponsorizzato, associato, approvato, promosso o affiliato in nessuno modo con i marchi automobilistici citati. I brand e gli stemmi nonché gli altri prodotti menzionati sono marchi dei rispettivi titolari. Qualsiasi menzione ai nomi dei marchi o ad altri marchi è a solo scopo di riferimento. Cavalieri Garage restaura e modifica automobili già esistenti per i suoi clienti presso officine regolarmente abilitate. Cavalieri Garage non produce o vende automobili. Tutti i programmi formativi sono riservati ai soci di Cavalieri Garage Racing ASD. L'intermediazione alla vendita di auto è gestita in partnership con intermediari professionisti regolarmente abilitati. La sezione magazine non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

bottom of page