top of page
IMG_5941.jpeg

BRIEFING F1: GP GIAPPONE

  • Immagine del redattore: Simone Marchetti Cavalieri
    Simone Marchetti Cavalieri
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min


Il campionato 2025 arriva al terzo appuntamento, ma è solo ora che inizia a farsi davvero serio. Suzuka, circuito iconico e intramontabile, rappresenta il primo vero esame per capire chi ha davvero azzeccato il progetto tecnico e chi, invece, dovrà inseguire. Una sorta di Montmelò d’Oriente: tecnico, completo, rivelatore. E, soprattutto, decisivo per indirizzare almeno la prima metà della stagione.


Per una squadra in particolare, questo weekend vale più degli altri. La Ferrari arriva in Giappone con l’urgenza di voltare pagina dopo la clamorosa doppia squalifica in Cina. Un fine settimana assurdo: vittoria e pole nella Sprint, poi la débâcle della domenica. Colpa di un assetto sbagliato, altezze da terra fuori regola e una SF-25 che, per evitare guai, è costretta a correre più alta del dovuto, perdendo efficienza e carico.


A Suzuka non ci saranno aggiornamenti, ma a Maranello si è lavorato a fondo al simulatore per cercare il giusto compromesso tra sospensioni, altezza e aerodinamica. L’obiettivo è ritrovare la competitività mostrata nella Sprint cinese. E, una volta trovata la chiave, la Ferrari potrebbe tornare a battagliare anche con la McLaren, che finora è apparsa veloce ma non sempre semplice da mettere nella finestra ideale di utilizzo.


Proprio la McLaren, al momento, è la favorita per questo fine settimana. Se riuscirà a mettere insieme un weekend pulito, senza errori o sbavature, potrà capitalizzare al massimo e portare a casa punti pesanti in ottica campionato.


Anche Mercedes e Red Bull arrivano a Suzuka con qualcosa da dimostrare. La Mercedes sta puntando tutto sulla costanza: pochi errori, massima resa con quello che si ha, un Antonelli in crescita ed un Russell solido e affidabile. Se dovesse andar bene anche qui, il team di Brackley potrebbe guadagnare slancio per il resto dell’anno.


La Red Bull, invece, affronta il suo GP quasi “di casa” in un clima tutt’altro che sereno. La vettura si conferma competitiva solo nelle mani di Verstappen, visibilmente irritato e sempre più attratto da nuove prospettive in vista del 2026. In Giappone ci sarà anche il debutto di Tsunoda, che prende il posto di Lawson retrocesso in Racing Bulls. Per il giapponese sarà una sfida delicatissima: dovrà dimostrare di reggere il confronto con Max, proprio davanti al pubblico di casa e sotto gli occhi dei partner Honda. Un bel salto nel fuoco.


In fondo allo schieramento, occhi puntati su Haas e Williams, protagoniste di un buon avvio di stagione. Al contrario, Aston Martin, Sauber, Racing Bulls e Alpine cercano ancora la giusta direzione. Per alcune di queste, Suzuka potrebbe già rappresentare una resa anticipata.


Infine, c’è l’incognita del nuovo asfalto e delle temperature fresche: il termometro non supererà i 20 °C per tutto il weekend. Su una pista che sollecita molto le gomme, la gestione del passo gara potrebbe creare distacchi significativi tra chi ha trovato il ritmo e chi ancora arranca.


Suzuka non fa sconti, e raramente lascia spazio a interpretazioni. Per molti è già un dentro o fuori. In un’epoca di Formula 1 che spesso pecca di prevedibilità, c’è da augurarsi che almeno il Giappone riesca a regalarci un po’ di battaglia vera. Non sembra il contesto ideale per colpi di scena... ma proprio per questo potrebbe sorprenderci.



© Simone Marchetti Cavalieri

info@cavalierigarage.com
Sede: Via Gandhi, 36
41122 Modena, Italia
P.IVA IT03816250363

Cavalieri Garage logo
  • Instagram
  • LinkedIn

Cavalieri Garage non è sponsorizzato, associato, approvato, promosso o affiliato in nessuno modo con i marchi automobilistici citati. I brand e gli stemmi nonché gli altri prodotti menzionati sono marchi dei rispettivi titolari. Qualsiasi menzione ai nomi dei marchi o ad altri marchi è a solo scopo di riferimento. Cavalieri Garage restaura e modifica automobili già esistenti per i suoi clienti presso officine regolarmente abilitate. Cavalieri Garage non produce o vende automobili. Tutti i programmi formativi sono riservati ai soci di Cavalieri Garage Racing ASD. L'intermediazione alla vendita di auto è gestita in partnership con intermediari professionisti regolarmente abilitati. La sezione magazine non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

bottom of page