top of page
IMG_5941.jpeg

AUTOMOTORETRÒ 2024

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 4 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 set 2024



La straordinaria esposizione di automobili d'epoca ha catturato l'attenzione di tutti i visitatori durante il prestigioso evento di Mercanteinfiera, la rinomata fiera dedicata all'antiquariato e al modernariato tenutasi presso le Fiere di Parma fino al 10 marzo. Nel vasto padiglione due dell'eclettico expo parmigiano, i visitatori sono stati trasportati in un viaggio attraverso il tempo, ammirando una selezione impeccabile di veicoli iconici.


Tra le protagoniste indiscusse della mostra, spiccano marchi leggendari come Lincoln, Buick e Cadillac, ognuna con la propria storia affascinante. Tra queste, la Cadillac Convertible Coupe del 1947, che ha fatto la sua comparsa sul set della celebre serie televisiva Miss Fallaci, prodotta dalla Paramount Pictures. Accanto a essa, la Pontiac Cabriolet del 1950, famosa per il suo ruolo nel film Grease Rise of the Pink Ladies, ha attirato gli sguardi dei presenti. Non da meno, la Cadillac Cabriolet del 1958, un tempo di proprietà dell'illustre Hotel Cipriani di Venezia, ha aggiunto un tocco di eleganza veneziana all'evento, mentre la Lincoln Continental V12 convertible del 1947, prodotta in edizione limitata di soli 400 esemplari, ha incantato gli appassionati con la sua rara bellezza.


Tra le gemme esposte, spiccano anche la leggendaria Testarossa di Pininfarina, simbolo di prestigio e ingegneria italiana, e la Maserati Presidenziale Quattroporte Terza Serie AM330 4.9, l'auto prediletta dal presidente della Repubblica Sandro Pertini, che conferisce un tocco di nobiltà all'intera esposizione.


Con oltre mille espositori provenienti da ogni angolo d'Europa, l'evento si è distinto come un vero e proprio melting pot di cultura e passione per il mondo dell'automobilismo d'epoca. L'inaugurazione ufficiale è stata presieduta da Ilaria Dazzi, brillante Marketing Manager delle Fiere di Parma, che ha dato il via a questa straordinaria celebrazione dell'eccellenza automobilistica d'epoca.



© Ufficio stampa Cavalieri Garage & Co.

info@cavalierigarage.com
Sede: Via Gandhi, 36
41122 Modena, Italia
P.IVA IT03816250363

Cavalieri Garage logo
  • Instagram
  • LinkedIn

Cavalieri Garage non è sponsorizzato, associato, approvato, promosso o affiliato in nessuno modo con i marchi automobilistici citati. I brand e gli stemmi nonché gli altri prodotti menzionati sono marchi dei rispettivi titolari. Qualsiasi menzione ai nomi dei marchi o ad altri marchi è a solo scopo di riferimento. Cavalieri Garage restaura e modifica automobili già esistenti per i suoi clienti presso officine regolarmente abilitate. Cavalieri Garage non produce o vende automobili. Tutti i programmi formativi sono riservati ai soci di Cavalieri Garage Racing ASD. L'intermediazione alla vendita di auto è gestita in partnership con intermediari professionisti regolarmente abilitati. La sezione magazine non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

bottom of page