top of page
PNGCavalieriMirageLogoWebsite.png

LA STORIA

Cavalieri Mirage Cars è il brand di proprietà di Cavalieri Garage & Co., dedicato alla sperimentazione e all'esplorazione di tecnologie e filosofie nel settore automotive e motorsport, in linea con i nostri valori. Il marchio eredita il patrimonio della startup Mirage Motors Modena, fondata nel 2020 dal nostro fondatore Simone Marchetti per dare vita a un modello unico: la Mirage GT, che continuerà a coprire un ruolo fondamentale all'interno del progetto.
 

_MG_1939.jpg
_MG_1937.jpg

IL PROGETTO

Nata ufficialmente nel 2020 sotto il nome di Mirage Motors Modena, il progetto ha radici più profonde che combinano le competenze di diverse realtà oggi parte del service pool di Cavalieri Garage & Co.

Nel 2018 sono state create le prime bozze di quella che sarebbe diventata la prima creazione "Mirage," la GT, inizialmente chiamata Progetto SR-M, gettando le basi per collaborazioni e la rete che ora costituiscono la struttura del nostro marchio.

L'idea è sempre stata la stessa: affrontare la sostenibilità senza seguire le tendenze del mercato verso l'elettrificazione e superare le convenzioni esplorando e sperimentando nuove soluzioni per vetture stradali e da competizione.

_MG_1971.jpg
_MG_1941.jpg

IL PRIMO PROTOTIPO

Definendo flussi di lavoro e studiando le migliori soluzioni, la costruzione del primo prototipo è stata completata nel 2020. Il progetto, ha dato vita al suo primo modello: la Cavalieri Mirage GT.

Un'altra innovazione risiede nell'approccio open-source, un nuovo concetto cardine di Cavalieri Mirage Cars. L'idea di condividere il nostro lavoro con una comunità selezionata e consentire ad altri professionisti di utilizzarlo come base per sviluppare ulteriori concetti e innovazioni è fondamentale in un periodo che richiede elevati standard nella ricerca di una vera sostenibilità.

La GT è ora disponibile sul mercato in configurazione kit e "white label". Tutto ciò che avverrà in futuro seguirà i nostri principi fondamentali legati alla passione, al desiderio di crescere in modo consapevole e alla necessità di portare una vera innovazione che non si pieghi alle tendenze di mercato.

 

46492091_2068817999848104_53597886704947
_MG_1933.jpg

CLIENTI PRESTIGIOSI

Nel 2022, la Mirage GT è stata utilizzata dal Centro Aerospaziale Tedesco (DLR) come base per lo sviluppo del prototipo a zero emissioni ZEDU-1.

Nell'ambito del progetto Zero Emission Drive Unit, Generation 1 (ZEDU-1), il Centro Aerospaziale Tedesco (Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt; DLR) e l'azienda ingegneristica HWA hanno sviluppato e testato con successo un veicolo stradale che permette una mobilità quasi completamente priva di emissioni.

L'auto elettrica riduce significativamente le emissioni di particolato e microplastiche causate dall'abrasione di pneumatici e freni, rendendola il veicolo stradale più ecologico attualmente in funzione a livello mondiale. DLR e HWA hanno presentato per la prima volta il prototipo al pubblico il 28 settembre 2022 a Stoccarda. Il Ministero dell'Economia, del Lavoro e del Turismo del Baden-Württemberg ha investito sei milioni di euro nel progetto.

 

image-2000-2d36dc104662ebdf2f6fdaddfb5f611e.jpeg
image-1600-eb893608c9dace8d1961d82fda31defe.jpeg

© Cavalieri Mirage Cars by Cavalieri Garage & Co.

  • Instagram
  • LinkedIn

info@cavalierigarage.com
Sede: Via Gandhi, 36
41122 Modena, Italia
P.IVA IT03816250363

Cavalieri Garage logo
  • Instagram
  • LinkedIn

Cavalieri Garage non è sponsorizzato, associato, approvato, promosso o affiliato in nessuno modo con i marchi automobilistici citati. I brand e gli stemmi nonché gli altri prodotti menzionati sono marchi dei rispettivi titolari. Qualsiasi menzione ai nomi dei marchi o ad altri marchi è a solo scopo di riferimento. Cavalieri Garage restaura e modifica automobili già esistenti per i suoi clienti presso officine regolarmente abilitate. Cavalieri Garage non produce o vende automobili. Tutti i programmi formativi sono riservati ai soci di Cavalieri Garage Racing ASD. L'intermediazione alla vendita di auto è gestita in partnership con intermediari professionisti regolarmente abilitati. La sezione magazine non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornata senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

bottom of page