top of page
![IMG_5941.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/5fbc83_e5ec1e5ebb9a4e9e854b0ad05aba6c69~mv2.jpeg/v1/fill/w_225,h_300,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/5fbc83_e5ec1e5ebb9a4e9e854b0ad05aba6c69~mv2.jpeg)
STUDIO ED ANALISI DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE MOTORISTICHE
Il nostro centro studi e analisi delle attività sportive motoristiche offre un servizio altamente specializzato per federazioni, enti e organizzazioni del settore. Attraverso un approccio data-oriented, forniamo analisi dettagliate sugli eventi, valutazioni tecniche e statistiche approfondite sulle competizioni.
Collaboriamo con organizzatori, team ed enti incaricati per sviluppare reportistiche professionali sulle attività legate alle competizioni motoristiche. Ci rivolgiamo a realtà internazionali e locali per supportare le decisioni strategiche delle organizzazioni, contribuendo così allo sviluppo, alla diffusione e alla crescita del motorsport.
CeSAM - Chi Siamo
![750_foto calendari.jpg](https://static.wixstatic.com/media/5fbc83_ab16af82af0a437ab5e000a91f69ba8f~mv2.jpg/v1/fill/w_484,h_323,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/5fbc83_ab16af82af0a437ab5e000a91f69ba8f~mv2.jpg)
APPROCCIO DATA ORIENTED A SUPPORTO DI FEDERAZIONI, ENTI ED ORGANIZZATORI
Grazie a partnership con leader del settore ed un vasto pool di collaboratori, offriamo soluzioni su misura che consentono di ottimizzare la raccolta dati sullo svolgimento di eventi sportivi motoristici, in Italia e in tutto il mondo.
Con la nostra consolidata esperienza nel campo, siamo in grado di garantire un supporto completo e affidabile a federazioni nazionali e locali, enti privati e pubblici, organizzatori professionisti ed amatoriali.
![aci-racing-weekend-monza-2024.webp](https://static.wixstatic.com/media/5fbc83_75ac083d003c4f4087c576962d8b2923~mv2.webp/v1/fill/w_485,h_323,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/aci-racing-weekend-monza-2024.webp)
![aci-racing-weekend-2-monza-2024.webp](https://static.wixstatic.com/media/5fbc83_c6a171bf0ae94337b150859ca48bcd6a~mv2.webp/v1/fill/w_485,h_269,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/aci-racing-weekend-2-monza-2024.webp)
SOLUZIONI WHITE LABEL PER TEAM, AZIENDE E PROFESSIONISTI
La nostra struttura offre servizi white label altamente specializzati nel settore del motorsport e dell'automotive, collaborando con passione e competenza per fornire soluzioni su misura.
I nostri servizi white label consentono ai partner di consolidare il proprio brand sfruttando la nostra esperienza di settore, offrendo così esperienze uniche e innovative a team, aziende e professionisti.
RICERCHE EFFETTUATE
Ricerche recenti effettuate per conto di federazioni, enti, organizzazioni ed aziende specializzate.
-
Come funziona il Motorsport• In questo modulo si trattano temi introduttivi e di base. • Lo studente impara le basi del motorsport e le sue categorie e saprà riconoscere la tipologia di vettura impiegata nelle stesse. • Comprende i principi che regolano l'attività in pista di principianti e professionisti e lo spirito necessario per portare in pista un'auto.
-
Cosa serve per correre in Pista• In questo secondo modulo lo studente entra più nel dettaglio di quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per praticare lo sport dell'automobilismo. • Impara la suddivisione degli aspetti burocratici necessari prima di mettersi al volante e inizia a preparare un budget idoneo ai propri bisogni e alle proprie necessità .
-
I Costi• Dopo aver disposto un budget coerente alle proprie possibilità e aver compreso quali programmi posso essere idonei allo stesso, in questo terzo modulo lo studente impara nel dettaglio come sono suddivisi i costi per prendere parte a sessioni di test, programmi di allenamento, gare singole o campionati.
-
Acquisto e/o Noleggio di una vettura da competizione• Il quarto modulo è interamente dedicato alle informazioni sull'acquisto e il noleggio di una vettura da pista in base alle esigenze. • Lo studente saprà nel dettaglio come affrontare l'una o l'altra spesa, imparando quali sono i fattori chiave da tenere in considerazione per il breve e lungo termine. • Al termine di questo modulo, conoscerà anche quali sono le figure professionali che accompagnano il pilota ed il funzionamento del loro lavoro.
-
Assicurazioni e Avvertenze• Nell'ultimo modulo si affrontano tematiche di prevenzione. • Lo studente avrà una conoscenza approfondita delle dinamiche assicurative e di come team e professionisti le trattano. • Al termine, inoltre, riceverà una serie di avvertenze fondamentali su vari aspetti quali il comportamento dentro e fuori dalla pista e nei confronti delle figure presenti.
CeSAM - Ricerche
bottom of page